Comunicazione ufficiale della modalità di svolgimento del prossimo esame di abilitazione alla professione forense che prevede al redazione di un atto processuale: referente normativo un emendamento al Decreto-legge 10 maggio 2023, 51 articolo 4-bis.
Svolgimento del nuovo esame di avvocato con redazione di atti processuali
Finalmente abbiamo la comunicazione ufficiale della modalità di svolgimento del prossimo esame di abilitazione alla professione forense con redazione di atto processuale: referente normativo un emendamento al Decreto-legge 10 maggio 2023, 51 articolo 4-bis.
La prima prova consisterà in uno scritto con proposizione di un caso pratico a scelta del candidato tra diritto penale, civile, amministrativo che richiederà la redazione di un atto processuale.
La seconda prova, per chi supererà la prima, sarà divisa in tre fasi:
- La prima avrà ad oggetto la proposizione di un caso pratico, a scelta del candidato tra diritto penale, civile, amministrativo rispetto al quale sarà richiesto al candidato un parere motivato.
- La seconda consisterà in una prova che dimostri la padronanza del candidato su tre materie, di cui una procedura, civile o penale e altre due a scelta del candidato tra diritto civile, penale ed amministrativo.
- La terza richiederà la dimostrazione, da parte del candidato, della conoscenza dell’ordinamento forense e dei diritti e doveri dell’avvocato.
La nostra scuola è pronta nella didattica per esaudire tutte le necessità per il superamento dell’esame!
CORSI
Il primo corso che curerà la preparazione alla prima prova scritta, con lo studio della materia sostanziale scelta e della redazione degli atti processuali relativi alla procedura corrispondente.
Il corso si svolgerà in due lezioni settimanali, una dedicata alle spiegazioni l’altra alle esercitazioni e sarà disponibile nella modalità individuale e in quella collettiva con classi on site e on line, nel primo caso con un numero massimo di cinque partecipanti, nel secondo con tre.
Ovviamente questo tipo di preparazione gioverà anche alla prima fase della seconda prova e, in parte, alla seconda.
Per chi supererà la prima prova e volesse iscriversi, già da ora, anche al secondo corso che preparerà per tutte le tre fasi in cui si divide la seconda prova, è previsto UNO SCONTO, ovviamente sotto la condizione sospensiva del buon esito della prima prova.
I corsi avranno inizio la prima settimana di settembre e visto che i nostri spazi sono limitatissimi è consigliabile per chi fosse interessato alla iscrizione di contattarci quanto prima.
Per maggiori dettagli sui corsi di formazione, in presenza ed online, per l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense.
CLICCA QUÌ
Piattaforma di E-Learning
Il contenuto dei corsi di civile e penale sarà allargato con una sezione dedicata agli atti processuali nella quale saranno proposti dei casi con la redazione dell’opportuno atto processuale.
Per maggiori dettagli sui corsi di formazione offerti tramite la piattaforma di E-Learning giuridico, per l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense.
CLICCA QUÌ
Devi accedere per postare un commento.