Traccia e parere motivato in diritto penale per il corso di preparazione all’esame di avvocato sul tema dell’omicidio tramite contagio di sieropositivo.
Omicidio tramite contagio di sieropositivo. Corso per esame di avvocato.
Tizio, contadino tunisino che da pochi mesi vive in Italia, da otto anni sa di essere sieropositivo ma non soffre alcun disturbo e vive una vita normale.
Conosce Caia e tra i due nasce una simpatia che culmina in un solo rapporto sessuale non protetto senza informarla della sua situazione.
Qualche mese dopo Caia contrae il virus dell’aids che ne provoca il celere decesso.
Dalle indagini la procura della repubblica viene a conoscenza del rapporto sessuale tra Tizio e Caia ed invia a Tizio avviso di garanzia per omicidio volontario.
Dopo aver trattato della rilevanza in diritto penale dell’evento morte, si rediga parere motivato nei panni del legale di Tizio.
Evento morte rilevanza, figure generali 575 tipica fattispecie di reato doloso a forma libera ove la tipicità è ricostruita su nesso di causalità tra condotta ed evento; specie di omicidi dolosi 578, 579 e 580 caratterizzati da elementi che attenuano il disvalore della causazione dell’evento morte; 584 omicidio preterintenzionale, specie della categoria della preterintenzione come terza delle modalità di essere dell’elemento soggettivo; 589 che copre le ipotesi di morte non voluta ma provocata per l’infrazione di norme cautelari e il 589 bis che prevede la ipotesi speciale di omicidio stradale; ipotesi di rilevanza della morte quale elemento costitutivo della categoria dei reati aggravati dall’evento o nel ruolo di circostanze aggravante; in fine la previsione come norma di chiusura dell’art. 586 che secondo alcuni è ipotesi di responsabilità oggettiva.
Il dolo,elemento più grave della colpevolezza in quanto, in varie forme, richiede che l’azione del reo sia accompagnata dalla volontà del fatto tipico di reato.
Il nesso di causalità elemento della tipicità oggettiva soprattutto nelle fattispecie a forma libera nelle quali per il tramite del suo riscontro in relazione alla condotta, si appalesa quest’ultima nella fattispecie concreta.
Omicidio tramite contagio di sieropositivo. Corso per esame di avvocato.
Parere motivato: la ignoranza sulla rilevanza della malattia aumentata anche dalle condizioni di salute eliminano il dolo anche nella sua forma eventuale; la prova sul nesso di causalità è indiziaria in quanto statisticamente è difficile il contagio con un solo rapporto sessuale, ciò potrebbe condurre ad una richiesta di assoluzionecompleta da omicidio doloso; se fosse ritenuta sufficiente la prova sul nesso di causalità la negligenza potrebbe essere esclusa per errore invincibile sulla norma, seguendo la posizione espressa dalla Consulta in relazione alla legittimità costituzionale dell’art. 5 del c.p. evitando anche in questo caso alcuna incriminazione anche a titolo di colpa; in ultima analisi si chiederà la rubricazione sotto forma di omicidio colposo con la concessione delle attenuanti generiche.
Scegli il corso giuridico che fa per te!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.