Schema per esercitarsi a sostenere l’esame di avvocato con orale rafforzato, per l’abilitazione all’esercizio della professione forense.

Traccia

Legato in sostituzione di legittima, diritto d’uso e di abitazione

Tizio, anziano ricco imprenditore, nel suo testamento pubblico ha istituito il figlio unico Tizietto erede universale è ha legato in sostituzione di legittima alla moglie Caia l’usufrutto di una villa in Sardegna nella quale erano uso trascorrere le vacanze estive e alla quale sa essere affezionata. Apertasi la successione di Tizio, Caia si reca da un legale in quanto ritiene di essere stata penalizzata in relazione alla sua quota di legittima e vuol sapere se questa sua sensazione sia giuridicamente corretta, ed in che modo va calcolato il valore del suo legato e quale sia il modo migliore di tutelarsi considerando che, nonostante tutto, si accontenterebbe di questa situazione a patto di non perdere l’abitazione e l’uso dei mobili della casa in Via Petrarca nella quale abitava con il defunto marito.

Dopo aver trattato in parte teorica degli istituti connessi al caso, si rediga nei panni del legale parere motivato sullo stesso.

Parere motivato

Schema legato in sostituzione di legittima, diritto d’uso e di abitazione

  • Legato in sostituzione natura, funzione differenza da quello in conto, non disperdere l’eredità in successiva successione; facoltà di chiedere la differenza, non occorre la riduzione è vero legato in conto legittima in ciò differente da ogni altro legato fatto al legittimario; è legato di legittima perché insiste sulla legittima e dimostra che la legittima è successione a titolo particolare.
  • Diritto di abitazione ed uso, natura e funzione, ha natura umanitaria per quanto di natura economica.
  • Limiti casa di abitazione, non di vacanza, di proprietà comune o del de cuius.
  • Incidenza sulla disponibile, dimostra che non è aggiunta alla legittima.
  • Caso in cui il coniuge giunge per altre vie ai beni, secondo al ricostruzione non dovrebbe darsi vita a sottrazione dalla legittima non avendo tale natura.
  • Assegnazione ad altri dei beni e tutela, scattando ex lege rende automaticamente invalida ogni diversa statuizione.
  • Calcolo sul valore dell’usufrutto e cautela sociniana per impossibilità di applicare la riduzione.

Parere motivato

Sarebbe possibile azionare la cautela sociniana ma viste le esigenze prospettate non è opportuno considerando che comunque il coniuge ha diritto ex lege al diritto di abitazione e di uso.

Preparazione all’esame di avvocato

Scopri i nostri corsi per la preparazione all’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione forense.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.