Diritto Civile Online per Esame di Avvocato
1. I soggetti del diritto
3 Argomenti
1.1. I soggetti del diritto – Parte prima
1.2. I soggetti del diritto – Parte seconda
1.3. I soggetti del diritto – Parte terza
2. Diritto di famiglia
3 Argomenti
2.1. Diritto di famiglia – Parte prima
2.2. Diritto di famiglia – Parte seconda
2.3. Diritto di famiglia – Parte terza
3. Successioni e donazioni
8 Argomenti
3.1. Successioni a causa di morte – Parte prima
3.2. Successioni a causa di morte – Parte seconda
3.3. Successioni a causa di morte – Parte terza
3.4. Successioni a causa di morte – Parte quarta
3.5. Successioni a causa di morte – Parte quinta
3.6. Successioni a causa di morte – Parte sesta
3.7. Successioni a causa di morte – Parte settima – La donazione
3. Casi pratici, pareri
4. Diritti reali
7 Argomenti
4.1. Diritti reali – Parte prima
4.2. Diritti reali – Parte seconda
4.3. Diritti reali – Parte terza
4.4. Diritti reali – Parte quarta
4.5. Diritti reali – Parte quinta
4.6. Diritti reali – Parte sesta
4. Casi pratici, pareri
5. Obbligazioni
8 Argomenti
5.1. Obbligazioni – Parte prima
5.2. Obbligazioni – Parte seconda
5.3. Obbligazioni – Parte terza
5.4. Obbligazioni – Parte quarta
5.5. Obbligazioni – Parte quinta
5.6. Obbligazioni – Parte sesta
5.7. Obbligazioni – Parte settima
5.8. Obbligazioni – Parte ottava
6.1. Il contratto – La formazione
3 Argomenti
6.1.1. Il contratto – La formazione – Parte prima
6.1.2. Il contratto – La formazione – Parte seconda
6.1.3. Il contratto – La formazione – Parte terza
6.2. Il contratto – Il contenuto
2 Argomenti
6.2.1. Il contratto – Il contenuto – Parte prima
6.2.2. Il contratto – Il contenuto – Parte seconda
6.3. Il contratto – La causa
1 Argomento
6.3. Il contratto – La causa
6.4. Il contratto – La sostituzione negoziale
1 Argomento
6.4. Il contratto – La sostituzione negoziale – La rappresentanza
6.5. Il contratto – La patologia genetica
1 Argomento
6.5. Il contratto – La patologia genetica
6.6. Il contratto – La patologia funzionale
1 Argomento
6.6. Il contratto – La patologia funzionale – La risoluzione
7. Responsabilità aquiliana
6 Argomenti
7.1. Responsabilità aquiliana – Responsabilità extracontrattuale – Ambito
7.2. Responsabilità aquiliana – Chance e danno tanatologico
7.3. Responsabilità aquiliana – Danno biologico – Quantizzazione
7.4. Responsabilità aquiliana – La responsabilità oggettiva
7.5. Responsabilità aquiliana – Quantizzazione del danno
7. Casi pratici, pareri
8. Atti processuali
16 Argomenti
8.1. Introduzione alla redazione degli atti
8.2. Atto di citazione in giudizio (art. 163 c.p.c.) (azione revocatoria rispetto a conferimento a nascente società)
8.3. Comparsa di risposta (art. 167 c.p.c.) (azione revocatoria rispetto a conferimento a nascente società)
8.4. Ricorso per ingiunzione di pagamento (art. 633 c.p.c.) (clausole vessatorie in contratti commerciali
8.5. Opposizione a decreto ingiuntivo (art. 645 c.p.c.) (clausole vessatorie in contratti commerciali
8.6. Atto di citazione in giudizio (art. 163 c.p.c.) (revocatoria di conferimento a trust).
8.7. Comparsa di risposta ad opposizione a decreto ingiuntivo (art. 645 c.p.c.) (cessione del credito, efficacia nei confronti del cessionario)
8.8. Atto di pignoramento presso terzi (art. 543 c.p.c.)
8.9. Ordinanza di cui all’art. 186 quater c.p.c.
8.10. Opposizione all’esecuzione (art. 617 c.p.c.) ( compensazione legale rispetto al credito in esecuzione)
8.11. Ricorso in appello scioglimento di matrimonio
8.12. Comparsa di costituzione e risposta con domanda riconvenzionale: qualificazione giuridica del sottotetto
8.13. Ricorso ex art. 414 c.p.c. (mobbing e straining)
8.14. Citazione in giudizio (art. 163 c.p.c.) (mandato in rem propriam con procura e revoca della procura)
8.15. Comparsa di risposta (art. 167 c.p.c.) (esecuzione di obbligazione naturale art. 2034 c.c.)
8.16. Comparsa di risposta (art. 167 c.p.c.) (diritto di abitazione ed uso dei mobili a favore del coniuge superstite art. 540 c.c.)
9. Pareri motivati
18 Argomenti
9.1. La patologia delle delibere assembleari
9.2. La fecondazione assistita post mortem
9.3. Assegnazione della casa familiare e comodato
9.4. La comunione de residuo
9.5. Concessione di lastrico solare per installazione di ripetitori di telefonia mobile
9.6. Usucapio libertatis
9.7. L’adempimento traslativo
9.8. La compensatio lucri cum damno
9.9. Compensazione propria e impropria
9.10. L’accollo cumulativo esterno
9.11. Obbligazione facoltativa e divieto del patto commissorio
9.12. Il regresso
9.13. Il contratto preliminare
9.14. Condizioni generali di contratto negli atipici
9.15. La procura
9.16. La risoluzione per inadempimento
9.17. Responsabilità per danni da cose in custodia nell’ambito dell’illecito extracontrattuale
9.18.Ddanno da perdita di chance
10. Schemi riassuntivi di diritto civile
8 Argomenti
10.1. Introduzione
10.2. I soggetti del diritto
10.3. Diritto di famiglia
10.4. Diritti reali
10.5. Successioni a causa di morte e donazioni
10.6. Obbligazioni
10.7. Il contratto
10.8. La responsabilità extracontrattuale
Previous Lezione
Next Lezione
6.4. Il contratto – La sostituzione negoziale
Diritto Civile Online per Esame di Avvocato
6.4. Il contratto – La sostituzione negoziale
Contenuto Lezione
0% Completato
0/1 Steps
6.4. Il contratto – La sostituzione negoziale – La rappresentanza
Previous Lezione
Back to Corso
Next Lezione
Correlati
Accedi
Accessing this corso requires a login. Please enter your credentials below!
Nome utente o indirizzo email
Password
Ricordami
Hai perso la password?
Registrati
Don't have an account? Register one!
Registra un nuovo account